TREKKING VALLE ALCANTARA
Trekking facile di 2 ore di percorrenza per visitare luoghi che da sempre sono stati meta turistica di artisti, storici e studiosi provenienti da tutte le parti del mondo.
Accompagnati dalle spiegazioni in lingua italiana, francese e spagnola delle nostre guide AIGAE, andremo a scoprire perché tanti popoli hanno combattuto per proteggere o conquistare questa porzione di territorio racchiusa tra i Monti Peloritani e il Vulcano Etna. Prima tappa le Gole dell’Alcantara con i suoi famosi basalti prismatici. In seguito risaliremo la valle verso le “Grotticelle di Orgale” risalenti al periodo preellenico. In un altro tratto del fiume visiteremo una delle più affascinanti testimonianze della dominazione bizantina, la Cuba di Santa Domenica, nei pressi di Castiglione di Sicilia. In seguito si visiterà “l’eccentrico vulcanetto” di Mojo Alcantara da cui cima si potrà osservare tutta la Valle. Su richiesta si potrà continuare il tour con un pranzo itinerante organizzato dall’associazione “Le Mamme del Borgo” di Motta Camastra, un piccolo viaggio culinario…tra le vie medievale di uno dei borghi più belli d’Italia. L’escursione viene offerta con servizio “pick-up” direttamente dalla vostra struttura alberghiera o con “meeting-point” da concordare.
Ore 09.00/09.30 Servizio di pick-up o meeting point
Ore 09.30/10.00 Visita Gole Alcantara
Ore 10.30/11.00 Grotticelle di Orgale
Ore 11.00/11.30 Cuba Bizantina di Santa Domenica
Ore 12.00/12.30 Vulcanetto di Mojo Alcantara
Ore 13.00/13.30 Pranzo dalle “Mamme del Borgo” (su richiesta)
Ore 17.00/17.30 Rientro
Programma e ulteriori informazioni:
Si consiglia: Scarpe comode, abbigliamento adeguato alla stagione, acqua (almeno 1lt) e snack.
Periodo orientativo: da maggio a ottobre, secondo il calendario degli appuntamenti con le “Mamme del Borgo”. Prenotabile con un minimo di 4 partecipanti.