TOUR STREET FOOD CATANESE
Lo street food siciliano è l’espressione di un arte culinaria millenaria, ricca di vicende storiche, culturali e religiose. La cucina siciliana è ritenuta la più ricca di specialità e la più scenografica d’Italia.
Catania è quindi una tappa obbligata per tutti i gourmet e food lovers! Il tour ha inizio nella centralissima Piazza Duomo, per una tipica colazione alla “catanese” dalla Pasticceria “Prestipino”. Si visiterà, la splendida Cattedrale e la vicina chiesa di S.Agata della Badia da cui cupola si può ammirare uno dei panorami più suggestivi sulla città. Il tour prosegue alla a’pischeria, storico mercato del pesce, per un “coppo di mare”, nella friggitoria “Scirocco”. Risalendo la centrale Via Etnea visiteremo le rovine dell’anfiteatro romano, uno dei più grandi dell’impero. Due passi e si visiterà un altro mercato storico, a’fera u’luni, dove nella panetteria “Pacini” assaggeremo una “cipollina”. Arrivati alla Villa Bellini, nella Pasticceria “Savia”, ci aspetterà il mitico Arancino! Tornando indietro sulla Via Etnea ci si fermerà da “Costa” il più antico chiosco di Catania, per degusterete le tipiche bevande frizzanti a di sciroppi. Passando dalla Via Crociferi, resa celebre dal film “Storia di una capinera” giungeremo al Castello Ursino per mangiare la “cipuddata” (pancetta di maiale avvolta su cipolla lunga) o la “a’puppetta di cavaddu” (polpetta di carne di cavallo). Da Castello Ursino, lungo uno stretto vicolo, ritorneremo a Piazza Duomo.
Ore 08.00/08.30 Servizio di pick-up o meeting point
Ore 09.30/10.00 Inizio tour street foods
Ore 16.00/16.30 Fine tour
Ore 17.00/17.30 Rientro
Programma e ulteriori informazioni:
Si consiglia: Scarpe e abbigliamento adeguato alla stagione, giacca a vento. Include per persona: 1 caffe o cappuccino e 1 pezzo a scelta di colazione o in alternativa 1 granita e 1 brioche; 1 cartoccio di mare o in alternativa un cartoccio di verdure fritte; 1 cipollina o in alternativa un altro pezzo di rosticceria; 1 arancino nei vari gusti disponibili; 1 bevanda analcolica a base selz e sciroppo; 1 cipollata o in alternativa 1 polpetta di cavallo. Sono escluse bevande, oltre a quelle già inserite nel tour. E’ possibile acquistare ulteriori prodotti direttamente in loco.
Periodo orientativo: tutto l’anno. Prenotabile con un minimo di 4 partecipanti.